Discussione:
Copertine quaderni di fantascienza di un tempo..
(troppo vecchio per rispondere)
a***@yahoo.it
2006-09-25 13:06:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ricordo che da adolescente (ora ho 35 anni, diciamo una 20ina di anni
fa) a scuola avevo dei quaderni, sia A5 che A4) con delle meravigliose
copertine di fantascienza, qualcuno le ricorderà.
Rappresentavano delle astronavi enormi, spesso su sfondi stellari molto
suggestivi, o nebulose o galassie, oppure relitti impantanati nella
sabbia di un pianeta, oppure mega-cingolati che si muovevano su lune
con astronauti in tuta spaziale, etc.
Erano disegni caratterizzati da uno stile molto "sporco", hard SF, non
saprei come dire, non certo la SF pulita di Asimov. Un po' alla
homeworld, per chi conosce il game.
Mi chiedo: innanzitutto che stile di immagini sono, chi le ha fatte
(c'è un "movimento" o un "filone" tipo quello di Thole per esempio?),
e poi come diavolo recuperale sulla rete (o in cartaceo).

Chi ne sa qualcosa?

Grazie
Max
Jan AxHell
2006-09-25 17:17:24 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.it
Ciao a tutti,
ricordo che da adolescente (ora ho 35 anni, diciamo una 20ina di anni
fa) a scuola avevo dei quaderni, sia A5 che A4) con delle meravigliose
copertine di fantascienza, qualcuno le ricorderà.
Io me ne ricordo ora che ne parli, ma 25+ anni fa, quando ero ancora
alle elementari (ho 35 anni anch'io), però...
Post by a***@yahoo.it
Rappresentavano delle astronavi enormi, spesso su sfondi stellari molto
suggestivi, o nebulose o galassie, oppure relitti impantanati nella
sabbia di un pianeta, oppure mega-cingolati che si muovevano su lune
con astronauti in tuta spaziale, etc.
...mi ricordo esattamente il contrario, ovvero l'asetticità
dell'aerografo, adattissimo a quelle immagini di astronavi
parcheggiate sulla Luna, con gli astronauti che scaricavano materiale,
o che viaggiavano nello spazio.
Post by a***@yahoo.it
Erano disegni caratterizzati da uno stile molto "sporco", hard SF, non
saprei come dire, non certo la SF pulita di Asimov. Un po' alla
homeworld, per chi conosce il game.
Non saprei, ma la prima cosa che mi viene in mente è la rivista Heavy
Metal, che ora ha *sempre* una donna (semi)nuda in copertina, ma
all'epoca aveva anche immagini di quel tipo.
--
Paradoxally,

Jan AxHell
a***@yahoo.it
2006-09-26 11:44:51 UTC
Permalink
Post by Jan AxHell
Post by a***@yahoo.it
Ciao a tutti,
ricordo che da adolescente (ora ho 35 anni, diciamo una 20ina di anni
fa) a scuola avevo dei quaderni, sia A5 che A4) con delle meravigliose
copertine di fantascienza, qualcuno le ricorderà.
Io me ne ricordo ora che ne parli, ma 25+ anni fa, quando ero ancora
alle elementari (ho 35 anni anch'io), però...
E' vero, poteva essere prima. In effetti non ricordo bene.
Post by Jan AxHell
Post by a***@yahoo.it
Rappresentavano delle astronavi enormi, spesso su sfondi stellari molto
suggestivi, o nebulose o galassie, oppure relitti impantanati nella
sabbia di un pianeta, oppure mega-cingolati che si muovevano su lune
con astronauti in tuta spaziale, etc.
...mi ricordo esattamente il contrario, ovvero l'asetticità
dell'aerografo, adattissimo a quelle immagini di astronavi
parcheggiate sulla Luna, con gli astronauti che scaricavano materiale,
o che viaggiavano nello spazio.
Si, io non intendevo certo lo stile dell'aerografo, ma il fatto che le
astronavi avevano quel look "usato", come fossero astronavi utilizzate
da lavoratori, non saprei come definirle meglio. Un look che poi ho
ritrovato in homeworld e che mi piace, ma non so come trovare materiale
al riguardo su internet. Le ricerche sono state per ora vane.
Post by Jan AxHell
Post by a***@yahoo.it
Erano disegni caratterizzati da uno stile molto "sporco", hard SF, non
saprei come dire, non certo la SF pulita di Asimov. Un po' alla
homeworld, per chi conosce il game.
Non saprei, ma la prima cosa che mi viene in mente è la rivista Heavy
Metal, che ora ha *sempre* una donna (semi)nuda in copertina, ma
all'epoca aveva anche immagini di quel tipo.
A nessuno viene in mente da dove potevano scaturire quelle immagini?
Mi piacerebbe ritrovarle.
AndreaP
2006-09-26 14:11:39 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.it
A nessuno viene in mente da dove potevano scaturire quelle immagini?
Mi piacerebbe ritrovarle.
Vedo che quei quaderni vendevano un sacco all'epoca :) anch'io ne
avevo diversi alle elementari. Non credo fossero di un autore unico,
ma che pescassero dal mare magnum degli illustratori dei paperback usa
e inglesi. Ti posso dire sono riuscito ad identificare diverse
illustrazioni che avevo da piccolo come appartententi alle produzioni
di fine '70 di Tim White, di cui ho comprato in tempi recenti "The
Science Fiction And Fantasy World Of Tim White" della Paper Tiger ai
remainder.

Stavo cercando qualche gallery in rete per mostrarti qualcosa, ma
trovo solo le sue illustrazioni fantasy piu' recenti. Prova con
google, magari hai piu' fortuna.
--
AndreaP
...anachronistic and impulsive...

<http://avereventanni.blogspot.com> Blog Personale
<http://papersoft.hal.varese.it> Archivio PAPER Soft
Alessandro D. Petaccia
2006-09-26 16:00:28 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.it
Ciao a tutti,
ricordo che da adolescente (ora ho 35 anni, diciamo una 20ina di anni
fa) a scuola avevo dei quaderni, sia A5 che A4) con delle meravigliose
copertine di fantascienza, qualcuno le ricorderà.
Non solo li ricordo, ne ho ancora due o tre!
Post by a***@yahoo.it
Rappresentavano delle astronavi enormi, spesso su sfondi stellari molto
suggestivi, o nebulose o galassie, oppure relitti impantanati nella
sabbia di un pianeta, oppure mega-cingolati che si muovevano su lune
con astronauti in tuta spaziale, etc.
Alcuni erano di un tale dal nome spagnolo di cui avevo pure un librone
("Naves Espaciales" o qualcosa di simile, non posso controllare
perche' e' in solaio...), una sono abbastanza sicuro fosse di Vincente
Segrelles; le altre, non saprei, ma stasera guardo se c'e' qualche
riferimento nei quaderni.

Ah, ne avevo pure certi con scenari "vuoti" (la Luna, il Pianeta X...)
e che avevano in dotazione un foglietto di trasferibili a tema;
inutile dire che l'Impavido Astronauta finiva sempre trasferito a
testa in giu' dentro qualche cratere, o (c'erano anche quelli della
seconda guerra mondiale) preso nel mezzo dello scontro fra uno Stuka e
uno Spitfire...

ADP.
a***@yahoo.it
2006-09-26 16:38:39 UTC
Permalink
Post by Alessandro D. Petaccia
Post by a***@yahoo.it
Ciao a tutti,
ricordo che da adolescente (ora ho 35 anni, diciamo una 20ina di anni
fa) a scuola avevo dei quaderni, sia A5 che A4) con delle meravigliose
copertine di fantascienza, qualcuno le ricorderà.
Non solo li ricordo, ne ho ancora due o tre!
Ah, te fortunato!!
Post by Alessandro D. Petaccia
Post by a***@yahoo.it
Rappresentavano delle astronavi enormi, spesso su sfondi stellari molto
suggestivi, o nebulose o galassie, oppure relitti impantanati nella
sabbia di un pianeta, oppure mega-cingolati che si muovevano su lune
con astronauti in tuta spaziale, etc.
Alcuni erano di un tale dal nome spagnolo di cui avevo pure un librone
("Naves Espaciales" o qualcosa di simile, non posso controllare
perche' e' in solaio...), una sono abbastanza sicuro fosse di Vincente
Segrelles; le altre, non saprei, ma stasera guardo se c'e' qualche
riferimento nei quaderni.
Grazie, se mi dai tutti i riferimenti precisi degli autori mi fai
contento.
Post by Alessandro D. Petaccia
Ah, ne avevo pure certi con scenari "vuoti" (la Luna, il Pianeta X...)
e che avevano in dotazione un foglietto di trasferibili a tema;
inutile dire che l'Impavido Astronauta finiva sempre trasferito a
testa in giu' dentro qualche cratere, o (c'erano anche quelli della
seconda guerra mondiale) preso nel mezzo dello scontro fra uno Stuka e
uno Spitfire...
Che tempi ragazzi..
Alessandro D. Petaccia
2006-09-26 20:50:19 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.it
Post by Alessandro D. Petaccia
Non solo li ricordo, ne ho ancora due o tre!
Ah, te fortunato!!
Ne ho trovati sei, ma quattro avevano la stessa copertina...duh! Ho
fatto delle scansioni:

Loading Image...

Loading Image...

Loading Image...

Come vedi sono belli massacrati, ma le immagini si vedono ancora
piuttosto bene. A quanto pare erano sponsorizzati da
quell'enciclopedia (di cui non so nulla) e gli autori sono tali Tim
White (l'aereo) e Al Smith (la piramidona): sembrano nomi falsi, ma
tant'e'.

Bellissimo anche il carattere della "Grande Enciclopedia", ricordo che
all'epoca quello stile imperversava... eh, bei tempi davvero.

ADP.
a***@yahoo.it
2006-09-27 08:15:17 UTC
Permalink
Post by Alessandro D. Petaccia
Ne ho trovati sei, ma quattro avevano la stessa copertina...duh! Ho
http://users.libero.it/blades/quaderno1.jpg
http://users.libero.it/blades/quaderno2.jpg
http://users.libero.it/blades/quadernoback.jpg
Ah mitico!!!! Ho la lacrimuccia di nostalgia!!!
E' incredibile, quanti ricordi possono scatenare un oggetto o una
immagine dimenticati, sepolti nella memoria.
Specialmente se relativo all'infanzia/adolescenza.
Post by Alessandro D. Petaccia
Come vedi sono belli massacrati, ma le immagini si vedono ancora
piuttosto bene. A quanto pare erano sponsorizzati da
quell'enciclopedia (di cui non so nulla) e gli autori sono tali Tim
White (l'aereo) e Al Smith (la piramidona): sembrano nomi falsi, ma
tant'e'.
No, no, Tim White esiste e ha diverse gallerie in giro, come diceva
qualcuno prima c'è anche un libro..
Post by Alessandro D. Petaccia
Bellissimo anche il carattere della "Grande Enciclopedia", ricordo che
all'epoca quello stile imperversava... eh, bei tempi davvero.
ADP.
E' vero! Si parlava di una mitologica "grande enciclopedia" della
fantascienza, alla Asimov insomma.
Nessuno l'ha mai vista, nessuno ce l'ha, ma aleggiava come una figura
di sottofondo, forse spalmata nell'iperuranio della nostra imaginazione
infantile..Boh.
Comunque ho una cantina polverosa a casa di mia madre, al più presto
faccio un controllo per vedere se ne trovo pure io e li posto.

Max
Mario Ciampa
2006-09-27 11:37:48 UTC
Permalink
Il 27 Sep 2006 01:15:17 -0700, Dragonite mi porto' un messaggio di
Post by a***@yahoo.it
Ah mitico!!!! Ho la lacrimuccia di nostalgia!!!
E' incredibile, quanti ricordi possono scatenare un oggetto o una
immagine dimenticati, sepolti nella memoria.
Specialmente se relativo all'infanzia/adolescenza.
Verissimo!;___________;
Post by a***@yahoo.it
E' vero! Si parlava di una mitologica "grande enciclopedia" della
fantascienza, alla Asimov insomma.
Nessuno l'ha mai vista, nessuno ce l'ha, ma aleggiava come una figura
di sottofondo, forse spalmata nell'iperuranio della nostra imaginazione
infantile..Boh.
...ehmmm...a me ne regalarono i primi 3 volumi per un
compleanno^____^;;;

Era una cosa carina:)
--
http://mcmxc1.splinder.com
a***@yahoo.it
2006-09-28 08:41:28 UTC
Permalink
AH!
Allora esiste!
E come era organizzata?
Post by Mario Ciampa
Post by a***@yahoo.it
E' vero! Si parlava di una mitologica "grande enciclopedia" della
fantascienza, alla Asimov insomma.
Nessuno l'ha mai vista, nessuno ce l'ha, ma aleggiava come una figura
di sottofondo, forse spalmata nell'iperuranio della nostra imaginazione
infantile..Boh.
...ehmmm...a me ne regalarono i primi 3 volumi per un
compleanno^____^;;;
Era una cosa carina:)
Mario Ciampa
2006-09-28 12:40:59 UTC
Permalink
Il 28 Sep 2006 01:41:28 -0700, Dragonite mi porto' un messaggio di
Post by a***@yahoo.it
AH!
Allora esiste!
E come era organizzata?
Beh...il primo volume trattava "I viaggi nel tempo e nello spazio", il
secondo "le armi aliene e del futuro terrestre", il terzo "tutti gli
altri mondi".

Era come leggere una rivista: c'era un argomento, e si parlava
brevemente dei romanzi di fantascienza che lo trattavano.

Tra un argomento e l'altro c'erano dei brevi racconti di autori celebri,
e delle illustrazioni(Alcune delle quali usate per l'appunto sui
quaderni). Ogni tanto anche qualche speciale scritto dai redattori(Come
l'articolo "come costruire un tessaratto").
--
http://mcmxc1.splinder.com
AndreaP
2006-09-28 11:29:22 UTC
Permalink
Post by Alessandro D. Petaccia
http://users.libero.it/blades/quaderno2.jpg
Ehi, questo e' stato il mio primo quaderno alle elementari :)
Post by Alessandro D. Petaccia
e gli autori sono tali Tim
White (l'aereo) e Al Smith (la piramidona): sembrano nomi falsi, ma
tant'e'.
No, no, avevo gia' scritto prima che Tim White e' un autore anche
piuttosto famoso, peccato che il suo sito personale non sia piu'
online: http://www.tim-white.co.uk/

Come gallery ho trovato queste, ma non sono rappresentative dei suoi
lavori anni '70:

http://www.webagora.com.br/semillon/twhite1.htm
http://www.webagora.com.br/semillon/twhite2.htm
Post by Alessandro D. Petaccia
Bellissimo anche il carattere della "Grande Enciclopedia", ricordo che
all'epoca quello stile imperversava... eh, bei tempi davvero.
La Grande Enciclopedia della Fantascienza era delle Edizioni del
Drago, ricordo le pagine patinate e i volumi "a tema" (mi sembra
fossero una decina o giu' di li')...
--
AndreaP
...anachronistic and impulsive...

<http://avereventanni.blogspot.com> Blog Personale
<http://papersoft.hal.varese.it> Archivio PAPER Soft
Gray Mouser
2006-09-28 11:27:49 UTC
Permalink
Mentre mi aggiro circospetto nel Castello Chiamato Nebbia, il pipistrello
Hugin mi raggiunge, portandomi un messaggio scritto in data Thu, 28 Sep
Post by AndreaP
No, no, avevo gia' scritto prima che Tim White e' un autore anche
piuttosto famoso, peccato che il suo sito personale non sia piu'
online: http://www.tim-white.co.uk/
Come gallery ho trovato queste, ma non sono rappresentative dei suoi
http://www.webagora.com.br/semillon/twhite1.htm
http://www.webagora.com.br/semillon/twhite2.htm
Se interessa, vedo che su Amazon sono disponibili alcuni volumi che
raccogono sue illustrazioni. Uno (tra l'altro economicissimo) è questo:
http://www.amazon.com/Chiaroscuro-Paper-Tiger-Tim-White/dp/185028072X
--
Ciao!
Marco "Gray Mouser" Guasti
http://grabnebula.altervista.org/
http://www.oltrecosmo.org/
Lurker
2006-09-26 20:32:19 UTC
Permalink
Post by a***@yahoo.it
Ciao a tutti,
ricordo che da adolescente (ora ho 35 anni, diciamo una 20ina di anni
fa) a scuola avevo dei quaderni, sia A5 che A4) con delle meravigliose
copertine di fantascienza, qualcuno le ricorderà.
Rappresentavano delle astronavi enormi, spesso su sfondi stellari molto
suggestivi, o nebulose o galassie, oppure relitti impantanati nella
sabbia di un pianeta, oppure mega-cingolati che si muovevano su lune
con astronauti in tuta spaziale, etc.
Erano disegni caratterizzati da uno stile molto "sporco", hard SF, non
saprei come dire, non certo la SF pulita di Asimov. Un po' alla
homeworld, per chi conosce il game.
Mi chiedo: innanzitutto che stile di immagini sono, chi le ha fatte
(c'è un "movimento" o un "filone" tipo quello di Thole per esempio?),
e poi come diavolo recuperale sulla rete (o in cartaceo).
Chi ne sa qualcosa?
Grazie
Max
Ricordo anch'io quelle copertine. Non so chi fossero gli autori ma come
disegnatori di navi spaziali mi viene in mente Bob Eggleton.
Di siti di immagini di quel genere ne esistono tantissimi: puoi provare a
fare una ricerca con le parole chiave "fantasy" "art" e avrai solo
l'imbarazzo della scelta.

Come siti generalisti dove ci sono gallerie di autori conosco questi:
http://www.aumania.it/fa_index.html
http://www.imagenetion.com/ (qui ce ne sono in abbondanza)
http://www.imaginistix.com/

Ma ripeto ce ne sono tantissimi compresi quelli personali dei vari autori
che di solito sono ben forniti. Puoi partire dai siti che ti ho elencato
per fare ricerche sui vari autori.

Ciao
a***@yahoo.it
2006-09-27 08:17:40 UTC
Permalink
Grazie, grazie a tutti per le risposte.
Appena possibil mi metto a cercare su questi siti che mi avete
indicato.

Max
Post by Lurker
Ricordo anch'io quelle copertine. Non so chi fossero gli autori ma come
disegnatori di navi spaziali mi viene in mente Bob Eggleton.
Di siti di immagini di quel genere ne esistono tantissimi: puoi provare a
fare una ricerca con le parole chiave "fantasy" "art" e avrai solo
l'imbarazzo della scelta.
http://www.aumania.it/fa_index.html
http://www.imagenetion.com/ (qui ce ne sono in abbondanza)
http://www.imaginistix.com/
Ma ripeto ce ne sono tantissimi compresi quelli personali dei vari autori
che di solito sono ben forniti. Puoi partire dai siti che ti ho elencato
per fare ricerche sui vari autori.
Ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...