Discussione:
lo spezzatino di Dan Simmons
(troppo vecchio per rispondere)
Jack Torrone
2008-05-05 15:06:41 UTC
Permalink
Ebbene sì, la Mondadori si appresta a pubblicare col titolo La
scomparsa dell'Erebus - in uscita a giugno - il romanzo di Simmons The
Terror, uscito negli USA nel gennaio 2007 e ancora inedito da noi.
Grande notizia, direste. E invece, come dicevo sopra, si tratta
dell'ennesima porcata consumata dalla casa editrice milanese ai danni
del nostro. Sì, perché il libro, uno dei grandi affreschi dell'autore,
a sfondo orrorifico ma di difficile catalogazione, ispirato alla
spedizione di due navi britanniche del 1845 verso il mitico passaggio a
nord-ovet, nell'edizione originale consta di ben 784 pagine, mentre
nella versione italiana se ne segnalano appena 420, al modico prezzo di
19,00 €.

Dal momento che le versioni nella nostra lingua aumentano sicuramente
il numero di pagine dell'originale, delle due l'una: o il libro è stato
riassunto, oppure è stato spezzato in due... Di nuovo. Ancora una volta
un romanzo di Simmons viene proposto in due puntate! Già il precedente
Olympos avea fatto la stessa fine, e in due puntate che erano
addirittura uscite a distanza di un anno circa l'una dall'altra. Adesso
la Mondadori ci riprova. Che dire? Una porcata! Un libro pagato due
volte, un libro letto con un'interminabile pausa pubblicitaria.
Domanda: perché questo capita solo ad alcuni autori? George R. R.
Martin, per esempio è un altro degli sfortunati, assieme ai suoi
lettori. Resta la becera operazione commerciale: un libro pagato il
doppio, 38,00 €, e la sofferenza di completarne la lettura dopo mesi.
--
"In quest'epoca di pazzi
ci mancavano gli idioti dell'orrore"
Franco Battiato - Bandiera Bianca
Massimo Luciani
2008-05-05 15:35:48 UTC
Permalink
On Mon, 05 May 2008 17:06:41 +0200, Jack Torrone
Post by Jack Torrone
Già il precedente
Olympos avea fatto la stessa fine, e in due puntate che erano
addirittura uscite a distanza di un anno circa l'una dall'altra. Adesso
la Mondadori ci riprova. Che dire? Una porcata! Un libro pagato due
volte, un libro letto con un'interminabile pausa pubblicitaria.
Domanda: perché questo capita solo ad alcuni autori?
Potrebbero essere decisioni legate al merketing e quindi legate a
motivazioni tortuose oppure potrebbero esserci ragioni legate al
contratto che c'e' con l'autore: sinceramente non lo so ma io ormai
compro le edizioni inglesi in paperback e mostro un virtuale dito
medio alla Mondadori. <heg>
--
Ciao :-)
Massimo

Il mio sito: http://maxgo70.altervista.org
Logopolis la guida italiana a Doctor Who: http://maxgo70.altervista.org/drwho/

Nell'indirizzo, sostituire "free.boh" con "libero.it"
MaBi
2008-05-05 16:27:39 UTC
Permalink
Post by Massimo Luciani
Potrebbero essere decisioni legate al merketing e quindi legate a
motivazioni tortuose oppure potrebbero esserci ragioni legate al
contratto che c'e' con l'autore: sinceramente non lo so ma io ormai
compro le edizioni inglesi in paperback e mostro un virtuale dito
medio alla Mondadori. <heg>
Assolutamente: "The Terror" l'ho comprato da play.com a 8.49 euro,
spese di spedizione incluse. Ilium e Olympos invece da ibs.it, a
6.54 euro l'uno.
liamago
2008-05-05 18:57:42 UTC
Permalink
Post by MaBi
"The Terror" l'ho comprato da play.com a 8.49 euro,
LOL
Continuo a vantarmi di non aver comprato Ilium e Olympos by Mondadori.
Rian Scotti
2008-05-08 20:33:09 UTC
Permalink
Indubbiamente perchè ci guadagnano!!!
Ma poi... attirerebbero lettori "casuali" dei mattoni di quasi 800 pagine?
Ne dubito...

Loading...