Jack Torrone
2008-05-05 15:06:41 UTC
Ebbene sì, la Mondadori si appresta a pubblicare col titolo La
scomparsa dell'Erebus - in uscita a giugno - il romanzo di Simmons The
Terror, uscito negli USA nel gennaio 2007 e ancora inedito da noi.
Grande notizia, direste. E invece, come dicevo sopra, si tratta
dell'ennesima porcata consumata dalla casa editrice milanese ai danni
del nostro. Sì, perché il libro, uno dei grandi affreschi dell'autore,
a sfondo orrorifico ma di difficile catalogazione, ispirato alla
spedizione di due navi britanniche del 1845 verso il mitico passaggio a
nord-ovet, nell'edizione originale consta di ben 784 pagine, mentre
nella versione italiana se ne segnalano appena 420, al modico prezzo di
19,00 €.
Dal momento che le versioni nella nostra lingua aumentano sicuramente
il numero di pagine dell'originale, delle due l'una: o il libro è stato
riassunto, oppure è stato spezzato in due... Di nuovo. Ancora una volta
un romanzo di Simmons viene proposto in due puntate! Già il precedente
Olympos avea fatto la stessa fine, e in due puntate che erano
addirittura uscite a distanza di un anno circa l'una dall'altra. Adesso
la Mondadori ci riprova. Che dire? Una porcata! Un libro pagato due
volte, un libro letto con un'interminabile pausa pubblicitaria.
Domanda: perché questo capita solo ad alcuni autori? George R. R.
Martin, per esempio è un altro degli sfortunati, assieme ai suoi
lettori. Resta la becera operazione commerciale: un libro pagato il
doppio, 38,00 €, e la sofferenza di completarne la lettura dopo mesi.
scomparsa dell'Erebus - in uscita a giugno - il romanzo di Simmons The
Terror, uscito negli USA nel gennaio 2007 e ancora inedito da noi.
Grande notizia, direste. E invece, come dicevo sopra, si tratta
dell'ennesima porcata consumata dalla casa editrice milanese ai danni
del nostro. Sì, perché il libro, uno dei grandi affreschi dell'autore,
a sfondo orrorifico ma di difficile catalogazione, ispirato alla
spedizione di due navi britanniche del 1845 verso il mitico passaggio a
nord-ovet, nell'edizione originale consta di ben 784 pagine, mentre
nella versione italiana se ne segnalano appena 420, al modico prezzo di
19,00 €.
Dal momento che le versioni nella nostra lingua aumentano sicuramente
il numero di pagine dell'originale, delle due l'una: o il libro è stato
riassunto, oppure è stato spezzato in due... Di nuovo. Ancora una volta
un romanzo di Simmons viene proposto in due puntate! Già il precedente
Olympos avea fatto la stessa fine, e in due puntate che erano
addirittura uscite a distanza di un anno circa l'una dall'altra. Adesso
la Mondadori ci riprova. Che dire? Una porcata! Un libro pagato due
volte, un libro letto con un'interminabile pausa pubblicitaria.
Domanda: perché questo capita solo ad alcuni autori? George R. R.
Martin, per esempio è un altro degli sfortunati, assieme ai suoi
lettori. Resta la becera operazione commerciale: un libro pagato il
doppio, 38,00 €, e la sofferenza di completarne la lettura dopo mesi.
--
"In quest'epoca di pazzi
ci mancavano gli idioti dell'orrore"
Franco Battiato - Bandiera Bianca
"In quest'epoca di pazzi
ci mancavano gli idioti dell'orrore"
Franco Battiato - Bandiera Bianca