Discussione:
vecchio e nuovo Solaris
(troppo vecchio per rispondere)
Logoss
2009-03-16 22:04:11 UTC
Permalink
Immagino che ne abbiate già parlato, ma solo ora ho visto questo ng.
Mi piacerebbe sapere cosa è venuto fuori nel ng dal confronto fra la
vecchia e la nuova versione di Solaris. Personalmente, mi sembra che
nella nuova versione, si sia perso molto della tensione e delle
problematiche della prima versione.
Masque
2009-03-17 00:55:38 UTC
Permalink
Post by Logoss
Immagino che ne abbiate già parlato, ma solo ora ho visto questo ng.
Mi piacerebbe sapere cosa è venuto fuori nel ng dal confronto fra la
vecchia e la nuova versione di Solaris. Personalmente, mi sembra che
nella nuova versione, si sia perso molto della tensione e delle
problematiche della prima versione.
per non parlare dei personaggi, che sembrano delle macchiette (Snaut
interpretato in quel modo, e` un oltraggio!) e del finale "a sorpresa"
che non sorprende nessuno (simile a quello del film di tarkovskij, e
diverso da quello del romanzo, ma troppo caricato).
il grosso difetto della versione di tarkovskij, e` l'adattamento
italiano, ma quello lo si puo` aggirare guardandolo in lingua originale
sottotitolato.

ma se ti interessano i temi affrontati, devi assolutamente leggere il
romanzo, che ne tratta di piu` e piu` approfonditamente.
--
@}-,---',-'----,-'-,-'--,-',---,'--'-,-',- Masque
`, http://neurone.altervista.org
'
[ b a z ]
2009-03-17 16:55:56 UTC
Permalink
Post by Masque
il grosso difetto della versione di tarkovskij, e` l'adattamento
italiano, ma quello lo si puo` aggirare guardandolo in lingua originale
sottotitolato.
...il doppiaggio in effetti non è il massimo. lo posso perdonare solo
se è vero che fu curato da Pasolini...
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
Masque
2009-03-17 18:13:53 UTC
Permalink
Post by [ b a z ]
...il doppiaggio in effetti non è il massimo. lo posso perdonare solo
se è vero che fu curato da Pasolini...
non e` stato curato da pasolini. riprendeva l'idea (a mio parere
discutibile) di pasolini di utilizzare attori e doppiatori prendendo
gente dalla strada.
colei che ha curato il doppiaggio e che, sempre a mio parere, si
meriterebbe una serie di sonore sculacciate, e` Dacia Maraini.
--
@}-,---',-'----,-'-,-'--,-',---,'--'-,-',- Masque
`, http://neurone.altervista.org
'
Logoss
2009-03-17 21:48:59 UTC
Permalink
Post by Masque
Post by Logoss
Immagino che ne abbiate già parlato, ma solo ora ho visto questo ng.
Mi piacerebbe sapere cosa è venuto fuori nel ng dal confronto fra la
vecchia e la nuova versione di Solaris. Personalmente, mi sembra che
nella nuova versione, si sia perso molto della tensione e delle
problematiche della prima versione.
per non parlare dei personaggi, che sembrano delle macchiette (Snaut
interpretato in quel modo, e` un oltraggio!) e del finale "a sorpresa"
che non sorprende nessuno (simile a quello del film di tarkovskij, e
diverso da quello del romanzo, ma troppo caricato).
il grosso difetto della versione di tarkovskij, e` l'adattamento
italiano, ma quello lo si puo` aggirare guardandolo in lingua originale
sottotitolato.
ma se ti interessano i temi affrontati, devi assolutamente leggere il
romanzo, che ne tratta di piu` e piu` approfonditamente.
L'ho letto e mi è anche piaciuto. :-)
Antonio Fanelli
2009-03-17 22:00:26 UTC
Permalink
Post by Logoss
Immagino che ne abbiate già parlato, ma solo ora ho visto questo ng.
Mi piacerebbe sapere cosa è venuto fuori nel ng dal confronto fra la
vecchia e la nuova versione di Solaris. Personalmente, mi sembra che
nella nuova versione, si sia perso molto della tensione e delle
problematiche della prima versione.
La prima versione era ridicola e pretenziosa (sì l'ho vista sia in
italiano che in russo).
La seconda ha poco a che fare sia col primo film che con il romanzo.
E' un film hollywoodiano ben fatto, con il solito finale consolante.
Poteva andare peggio, ma potevano anche sforzarsi un po' di più.
garsonpoole
2009-03-18 00:49:52 UTC
Permalink
"Antonio Fanelli" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:d4265fca-2ed1-4283-a117-

<La seconda ha poco a che fare sia col primo film che con il romanzo.
<E' un film hollywoodiano ben fatto, con il solito finale consolante.
<Poteva andare peggio, ma potevano anche sforzarsi un po' di più.

finale consolante????
Antonio Fanelli
2009-03-18 20:48:17 UTC
Permalink
Post by garsonpoole
<La seconda ha poco a che fare sia col primo film che con il romanzo.
<E' un film hollywoodiano ben fatto, con il solito finale consolante.
finale consolante????
in ottica cristiana sì, lo è decisamente.

Continua a leggere su narkive:
Loading...