Discussione:
finale libro UBIK
(troppo vecchio per rispondere)
Velasquez
2004-01-07 23:53:31 UTC
Permalink
l ho letto finalmente!! bellissimo!.....secondo voi,cosa potrebbe
significare, il fatto che Glen Runciter ha in tasca delle monete che
raffigurano il profilo di Joe Chip?? .....il libro sembra non avere una
fine...è questo il bello??

anche!!!!


ciao
Beppe
2004-01-08 00:13:46 UTC
Permalink
Post by Velasquez
l ho letto finalmente!! bellissimo!.....secondo voi,cosa potrebbe
significare, il fatto che Glen Runciter ha in tasca delle monete che
raffigurano il profilo di Joe Chip?? .....il libro sembra non avere una
fine...è questo il bello??
anche!!!!
ciao
Anch' io qualche settimana fa (dopo averlo letto) mi sono posto la stessa
domanda...





SPOILER







... e avevo pensato che potesse essere 1 modo x suggerire che il vero morto
fosse runciter, ma, come hai detto tu, il finale è aperto e ognuno la può
interpretare come preferisce.
Cmq è proprio 1 gran bel libro e mi ha fatto venir voglia di leggere altra
roba di dick, nn mi resta che informarmi riguardo ad altre delle sue opere!
Byez
Mao
2004-01-08 07:31:44 UTC
Permalink
Allora ti consiglio "Le tre stimmate di Palmer Eldritch" e "La Svastica sul
Sole" (intitolato anche, nell'ultima edizione Fanucci "L'uomo dell'alto
castello").
Buona lettura!
Viva Dick
M.
Niccolò Carli
2004-01-08 12:01:39 UTC
Permalink
Post by Mao
Allora ti consiglio "Le tre stimmate di Palmer Eldritch" e "La Svastica sul
Sole" (intitolato anche, nell'ultima edizione Fanucci "L'uomo dell'alto
castello").
Aggiungo anche "Noi Marziani", secondo me eccezionale ma stranamente mai
citato.
Niccolo'.
Mao
2004-01-09 17:58:06 UTC
Permalink
Sai... da fan sfegatato di Dick avrei corso il rischio di citare... tutto!
Ed in effetti... Velasquez, leggi tutto Dick... persino "Guaritore
Galattico" o "Nostri Amici da Frolix 8" o "Labirinto di Morte" o "L'omino
dei giochi a premio", pur essendo "minori" hanno qualcosa che in qualche
modo affascina.
Tra i "grandi" aggiungerei "Scorrete mie lacrime disse il poliziotto" e "Un
oscuro scrutare", senza dimenticare la fondamentale biografia scritta da
Lawrence Sutin...
M.
Post by Niccolò Carli
Post by Mao
Allora ti consiglio "Le tre stimmate di Palmer Eldritch" e "La Svastica
sul
Post by Mao
Sole" (intitolato anche, nell'ultima edizione Fanucci "L'uomo dell'alto
castello").
Aggiungo anche "Noi Marziani", secondo me eccezionale ma stranamente mai
citato.
Niccolo'.
max
2004-01-10 19:45:23 UTC
Permalink
"Niccolò Carli"
Post by Niccolò Carli
Aggiungo anche "Noi Marziani", secondo me eccezionale ma stranamente mai
citato.
mai citato perché ancora non ci si è convinti che TUTTO Dick è
fondamentalmente un capolavoro. Ineguagliato. Ineguagliabile?

--
Max Licari
____________________
indigeno in terra indigena
Niccolò Carli
2004-01-11 12:22:23 UTC
Permalink
Post by max
"Niccolò Carli"
Post by Niccolò Carli
Aggiungo anche "Noi Marziani", secondo me eccezionale ma stranamente mai
citato.
mai citato perché ancora non ci si è convinti che TUTTO Dick è
fondamentalmente un capolavoro.
Talebano! :)
Niccolo'.
Rain
2004-01-11 14:10:36 UTC
Permalink
Post by max
mai citato perché ancora non ci si è convinti che TUTTO Dick è
fondamentalmente un capolavoro.
beh dai... non tutto... ad esempio, Svegliatevi, dormienti (the crack in
space), l'ho trovato abbastanza scarsuccio.

per il resto, si fa tranquillamente perdonare con capolavori come Un
Oscuro Scrutare, Ubik e Le tre stimmate di Palmer Eldritch :-)
--
Rain -,---',-'----,-'-,-'--,-',---,'--'-,-',-{@
Homesite : tanelorn.altervista.org IAFo #138 ',
NP : Pat Metheny - I will find the way
max
2004-01-15 00:36:05 UTC
Permalink
"Rain"
Post by Rain
beh dai... non tutto... ad esempio, Svegliatevi, dormienti (the crack in
space), l'ho trovato abbastanza scarsuccio.
per il resto, si fa tranquillamente perdonare con capolavori come Un
Oscuro Scrutare, Ubik e Le tre stimmate di Palmer Eldritch :-)
Svegliatevi dormienti?????
Scarsucciooooooooooooooooooooo???????????????????????????
Mi sento male. I sali. A limite ti posso concedere che ha due virgole
fuoriposto, nella traduzione naturalmente. :-)

--
Max Licari
____________________
indigeno in terra indigena
Rain
2004-01-15 07:30:18 UTC
Permalink
Post by max
"Rain"
Post by Rain
beh dai... non tutto... ad esempio, Svegliatevi, dormienti (the
crack in space), l'ho trovato abbastanza scarsuccio.
per il resto, si fa tranquillamente perdonare con capolavori come Un
Oscuro Scrutare, Ubik e Le tre stimmate di Palmer Eldritch :-)
Svegliatevi dormienti?????
Scarsucciooooooooooooooooooooo???????????????????????????
Mi sento male. I sali. A limite ti posso concedere che ha due virgole
fuoriposto, nella traduzione naturalmente. :-)
non l'ho mai letto in lingua originale.
ad ogni modo, fra tutti quelli che ho letto, e' stato quello che mi e'
piaciuto di meno: inizia bene, ma dalla meta' in poi, non sembra quasi
nemmeno roba sua...

/me passa a max una dose doppia di sali :-)
--
Rain -,---',-'----,-'-,-'--,-',---,'--'-,-',-{@
Homesite : tanelorn.altervista.org IAFo #138 ',
NP :
max
2004-01-10 19:43:28 UTC
Permalink
"Mao"
Post by Mao
Viva Dick
Finalmente qualcosa di serio! :-)

--
Max Licari
____________________
indigeno in terra indigena
The Man from U.N.C.L.E.
2004-01-16 18:47:50 UTC
Permalink
Post by Mao
Allora ti consiglio "Le tre stimmate di Palmer Eldritch" e "La Svastica sul
Sole" (intitolato anche, nell'ultima edizione Fanucci "L'uomo dell'alto
castello").
<Tempo inverso> invece come e'?
Nella postfazione al libro viene citato anche questo titolo.
Saluti dal possessore di una "rara" copia di Ubik con la copertina al
contrario (un errore tecnico della Fanucci cha fa acquistare un fascino
sinistro al romanzo). :)
--
The Man from U.N.C.L.E.
Rain
2004-01-17 00:44:50 UTC
Permalink
Post by The Man from U.N.C.L.E.
<Tempo inverso> invece come e'?
bello. molto bizzarro!
--
Rain -,---',-'----,-'-,-'--,-',---,'--'-,-',-{@
Homesite : tanelorn.altervista.org IAFo #138 ',
NP :
Rain
2004-01-08 12:50:50 UTC
Permalink
Post by Beppe
Cmq è proprio 1 gran bel libro e mi ha fatto venir voglia di leggere
altra roba di dick, nn mi resta che informarmi riguardo ad altre delle
sue opere!
vai con "Un Oscuro Scrutare", il mio preferito. poi prendi pure "Le Tre
Stimmati di Palmer Eltritch" e "Scorrete Lacrime, Disse il Poliziotto".
--
Rain -,---',-'----,-'-,-'--,-',---,'--'-,-',-{@
E-Mail : tanelorn[AT]tiscali.it IAFo #138 ',
Homesite : tanelorn.altervista.org `
NP :
Giancarlo Bisso
2004-01-08 13:44:51 UTC
Permalink
Post by Velasquez
l ho letto finalmente!! bellissimo!.....secondo voi,cosa potrebbe
significare, il fatto che Glen Runciter ha in tasca delle monete che
raffigurano il profilo di Joe Chip??
Che la realta' non esiste, ne percepiamo solo soggettive e
personalissime proiezioni.
--
Saluti,
Giancarlo
Velasquez
2004-01-08 21:05:03 UTC
Permalink
Post by Giancarlo Bisso
Post by Velasquez
l ho letto finalmente!! bellissimo!.....secondo voi,cosa potrebbe
significare, il fatto che Glen Runciter ha in tasca delle monete che
raffigurano il profilo di Joe Chip??
Che la realta' non esiste, ne percepiamo solo soggettive e
personalissime proiezioni.
beh, il libro ha diversi significati, non credo che Dick abbia fatto un
"cut and paste" del "mito della caverna platonico" cambiandone la
forma...
Giancarlo Bisso
2004-01-09 18:44:39 UTC
Permalink
Post by Velasquez
Post by Giancarlo Bisso
Post by Velasquez
l ho letto finalmente!! bellissimo!.....secondo voi,cosa potrebbe
significare, il fatto che Glen Runciter ha in tasca delle monete
che raffigurano il profilo di Joe Chip??
Che la realta' non esiste, ne percepiamo solo soggettive e
personalissime proiezioni.
beh, il libro ha diversi significati, non credo che Dick abbia fatto
un "cut and paste" del "mito della caverna platonico" cambiandone la
forma...
:-) be' almeno il 70% dei romanzi di Dick e' su questo tema.
Forse pero' dove Platone diceva che la realta' non e' conoscibile pur
esistendo, Dick racconta di una realta' che non esiste proprio, mentre
esistono solo delle realta' soggettive che talvolta sono uguali da
soggetto a soggetto, altre volte si intersecano o sovrappongono
generando "strani" effetti.
--
Saluti,
Giancarlo
Loading...